Vai al contenuto

Dove mangiare bene ad Agropoli spendendo poco: i miei preferiti

Non solo mare cristallino e un borgo antico: Agropoli (come tutto il Cilento) vanta una serie di locali e ristoranti dove mangiare bene spendendo poco. Locali pret-a-manger, pizzerie, ristoranti dove degustare piatti di pesce tipici della tradizione locale. Ecco i miei preferiti, tutto a prezzi modici, come piace a noi!

Vi confesso che quando decidiamo di fare anche solo una “scappata” ad Agropoli che sia dalla mattina o solo per trascorrere una piacevole serata, è perché è uno dei nostri luoghi del cuore, ricco di viuzze, stradine e scorci che non ci stancano mai. Non da ultimo il pensiero del nostro tradizionale tour culinario (sì, in famiglia abbiamo una vera e propria passione – direi più pensiero fisso – per il cibo, che ci spinge anche a macinare km). Conoscendo e frequentando Agropoli da quando ero una bambina, conosco anche alcuni dei posti migliori e storici dove poter mangiare davvero bene spendendo poco. Ed eccomi pronta a condividerli con voi!

Dove mangiare ad Agropoli - Cuopperia Sale e Pepe

La Cuopperia Sale e Pepe della Pescheria Biagio.

Se passate per Agropoli non perdetevi la cosa più tradizionale del posto: un bel cuoppo di frittura croccante di pesce fresco. Il nostro preferito è sicuramente quello della Pescheria Biagio, il più noto di Agropoli. Qui, anche fino a sera tardi, potrete gustare ottime fritture di pesce preparato all’istante davanti ai vostri occhi e servitovi caldo e croccante. Trattandosi di una pescheria il vostro cuoppo vi verrà servito al piatto, con limone a volontà e senza posate!! Il cuoppo si mangia con le mani! Non attendetevi servizio, si tratta di un posto pret-a-manger dove ordinare e servirsi da soli. Non mancano, comunque, i tavolini dove potersi accomodare per consumare la propria frittura. Potrete scegliere tra cuoppi di frittelle di alghe, di alici fritte, di gamberi, calamari, di frittura mista o la tipica impepata di cozze. Il tutto a prezzi modici, a partire dai 3,00 agli 8,00 euro per le fritture doppia porzione. E se proprio volete esagerare, ordinate uno dei loro primi e secondi piatti di pesce. Vi assicuro che vi leccherete le dita!

Dove si trova. La pescheria Biagio ha diversi punti vendita: uno in Via Piave 47 e l’altro in Via Risorgimento Lungomare S. Marco, entrambi ad Agropoli centro.

Dove mangiare ad Agropoli - La Saracena

Cuopperia Saracena.

Si tratta di una piccola cuopperia, anche questa molto frequentata, dove c’è giusto lo spazio per entrare a fare il vostro ordine ed attendere che sia pronto, per poi gustarlo all’esterno, camminando, seduti su una panchina, o, se sarete fortunati, accaparrandovi uno dei 3-4 tavoli a disposizione. Qui il cuoppo viene servito proprio come tradizione comanda: avvolta in un cono di carta e da mangiare con un lungo bastoncino da spiedo. Da provare, approvato anche da mio figlio che è amante della frittura di pesce. E se lo dice lui!

Dove si trova. La cuopperia Saracena si trova in via G. Mazzini, nella discesa che dal Corso porta al Porto.

Ristorante Vecchio Saracino.

In occasione dell’ultima festa della mamma siamo andati a pranzo qui con la mia di mamma. Lei conosceva già questo posto, perché quando era piccola lei era una pizzetteria-rosticceria, oggi trasformata in un ottimo b&b e ristorante, appartenente alla nota famiglia Carola di Agropoli, conosciuta a chi vive e frequenta Agropoli da una vita come una delle regine della ristorazione e del tonno agropolese. Oggi il ristorante Carola, al quale pure sono legati molti miei ricordi di bambina, non esiste più (ne restano solo l’insegna schiarita e il locale ormai chiuso), ma a pochi metri di distanza il Ristorante Vecchio Saracino continua a portare alto il nome della famiglia.  Tra i miei preferiti i gamberi al gratin con pomodorini, melanzane e provola che non sono resistiti a lungo nel piatto. Da provare assolutamente anche il tonno pescato e lavorato personalmente e come da tradizione della famiglia Carola, una vera prelibatezza! Qui anche il pane che viene servito per accompagnare i piatti è buonissimo, insomma, tutto promosso a pieni voti. Anche la location è meritevole: a pochi metri dal porto, il Ristorante Vecchio Saracino dispone di una sala interna in cui spicca un pozzo in muratura e una sala nel giardino esterno, riparati dal sole dagli alberi presenti. I prezzi, trattandosi di un ristorante di pesce, sono nella media e il rapporto qualità-prezzo è consigliato. Vi consiglio di prenotare con anticipo!

Dove si trova. Via Granatelle, 18, Agropoli. Per prenotare 0974-826415.

Dove mangiare ad Agropoli - ristorante borrelli

Ristorante Borrelli.

Sicuramente uno dei ristoranti storici di Agropoli, sito sul Corso Giuseppe Garibaldi a pochi passi dalla scalinata che porta nel centro Storico della città. Il ristorante Borrelli è anche pizzeria e propone alcuni dei piatti tipici della tradizione agropolese come i calamari in umido. A dir la verità attualmente non è uno dei miei preferiti in assoluto, ma comunque non sento di sconsigliarvelo. Noi comunque ci abbiamo mangiato spesso nel corso degli anni e anche recentemente, anche a questo luogo sono legata da alcuni ricordi d’infanzia.

Ristorante del Lido Azzurro.

Su una bellissima terrazza affacciata sul mare e sul lungomare di Agropoli si trova al ristorante del Lido Azzurro, al quale si accede da una ripida e lunga scalinata (sconsigliata, quindi, se siete con bambini piccoli e passeggino). Accarezzati da una piacevole brezza marina nelle calde sere d’estate, potrete provare la loro pizza o gli immancabili e numerosi piatti di pesce. Anche qui prezzi nella media.

Dove si trova. Via Kennedy. Per prenotazioni 347.1214641

Dove mangiare ad Agropoli - u suricin

Ristorante Pizzeria U Suricin.

Anche questo uno dei miei preferiti. Nel pieno del centro storico di Agropoli, sul lato destro della famosa scalinata e dalla Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, si trova il ristorante pizzeria U Suricin, un nome nella ristorazione agropolese. Non prendono prenotazioni, ma il servizio è molto rapido e anche nelle serate più piene non c’è mai da attendere più di qualche minuto per potersi aggiudicare un tavolo. L’ordine lo scrive direttamente il cliente su un foglietto e lo consegna all’interno e quando la vostra ordinazione è pronta verrete chiamati tramite il numero che vi è stato assegnato per portarvelo al tavolo. La pizza, secondo me, è il piatto forte de U Suricin e viene servita nel tipico cestino in paglia e già tagliata a spicchi. Non male anche la ristorazione e la frittura di pesce fresco e potrete degustare il tutto nell’affascinante cornice del centro storico di Agropoli su una terrazza con scorcio vista mare.

Dove si trova. Via San Severo, Centro Storico di Agropoli.

Pizzeria O Saracin.

Si trova proprio di fronte U Saracin e propone solo pizzeria. Qui sedersi, soprattutto il sabato, è proprio difficile: il posto è gettonatissimo e l’attesa può essere anche di un’ora. I tavoli sono tutti all’esterno, si tratta di lunghe tavolate in legno che potreste dividere anche con altri commensali sconosciuti (ma il bello è anche questo). Non c’è un locale interno, ma solo l’ambiente del forno dove effettuare il vostro ordine, ritirare il vostro numero ed attendere con pazienza il vostro turno (vi potrete sedere solo una volta avute le vostre pizze).

Dove si trova. Via San Severo.

Dove mangiare ad Agropoli - il ceppo

Ristorante Il Ceppo.

E’ il ristorante dell’Hotel il Ceppo ed è anche questo uno dei ristoranti storici di Agropoli. Lo conosco da anni e ogni volta ci mangio davvero con piacere. Anche qui, ovviamente, piatti a basi di pesce e non solo, cucinati in maniera artigianale e tradizionale come da tradizione della famiglia che da decenni ne dirige la cucina. Anche qui prezzi nella media e un buon rapporto qualità-prezzo.

Dove si trova. Via Madonna del Carmine 31. Per prenotazioni 0974.843044

Dove mangiare ad Agropoli - u' sghizz

Pizzeria Barbanera e Ristorante U’ Sghiz Kirillos.

Situati uno accanto all’altro entrambi questi ristoranti dispongono di diverse tavolate sulla terrazza con affaccio sul porto di Agropoli. Entrambi offrono pizzeria e ristorazione, ma nella mia classifica si collocano proprio agli ultimi posti. Devo dire che, pur avendoci mangiato diverse volte nel corso degli anni, non ho mai notato nessun miglioramento. Di certo, almeno a mio avviso e di quelli che lo hanno provato con me, questi locali, nonostante la vista mozzafiato, sono posti molto turistici e la loro cucina non fa proprio gola. Però, fatemi sapere la vostra e cosa ne pensate.

Dove si trovano. Piazza Umberto

dove mangiare ad Agropoli - Bar La Crepe

Bar La Crepe.

Concludiamo con il dolce. Quando siamo ad Agropoli, dopo cena o come “spuntino” del pomeriggio, non rinunciamo mai alle ottime crepes del Bar La Crepe, collocato proprio alla fine della caratteristica salita degli scaloni. Dal dolce al salato, le proposte sono davvero tante e i prezzi davvero modici, pensate che per le crepes dolci il costo medio è di 2,50 euro. Inoltre, qui potrete gustare tanti cocktail e concedervi un gustoso aperitivo. Per noi una tappa fissa. Straconsigliato!

Dove si trova. Via Filippo Patella 21.

Ecco, questi sono i miei preferiti dove mangiare ad Agropoli bene e spendendo poco, ma sono pronta a scoprire altre perle nascoste della ristorazione Made in Agropoli. Voi restate sintonizzati per aggiornamenti su questa lista che farà vibrare le vostre papille gustative. E se avete qualche altro ristorantino da suggerire, fatevi avanti nei commenti qui sotto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: