Vieste, spiagge family friendly con mare e vista mozzafiato
La Puglia è sempre una scelta azzeccata, soprattutto d’estate per i suoi km di costa di mare limpido. Quando si viaggia in famiglia, però, si punta anche a spiagge spaziose, sabbiose e facilmente raggiungibili, con acque basse. E perché no, un po’ di intrattenimento per i più piccoli. Vi sembra troppo? E se vi dicessi che tutto questo a Vieste è possibile, anzi è reale?! Eccovi le spiagge family friendly di questa perla del Gargano.
Spiaggia Scialara: mare limpido e servizi con vista suggestiva su Pizzomunno.

Siamo appena rientrati da una breve, ma intensa, toccata e fuga a Vieste, e avendo pochi giorni a disposizione e tanta voglia di rilassarci, abbiamo optato per soggiornare in una villa a 2 passi dalla spiaggia della Scialara, sul lungomare Mattei, la più famosa di Vieste. Questo tratto di litorale sorge proprio alle pendici del promontorio roccioso su cui si erge il centro storico di Vieste ed ha inizio nel punto in cui si innalza il celebre scoglio Pizzomunno, monolite di calcare bianco protagonista della leggenda cantata da Max Gazzè al Festival di Sanremo 2018 e simbolo della città.
Da ogni punto dei 3 km su cui si estende la Spiaggia della Scialara, infatti, è possibile ammirare questo suggestivo paesaggio terrazzato e con una breve e rinfrescante passeggiata sul bagnasciuga potrete raggiungere il famoso scoglio per ammirarlo da vicino.
Sulla Spiaggia della Scialara non mancano lidi che offrono numerosi servizi: oltre al noleggio di ombrelloni, ogni stabilimento ha un proprio ristorante aperto sia a pranzo che a cena, potrete noleggiare pedalò e troverete giostrine o aree bimbi allestite sulla spiaggia, talvolta anche l’animazione. Questi lidi sono aperti anche di sera, come ristoranti e come locali serali che animano la vita notturna del lungomare Mattei. Non mancano, tuttavia, tratti di spiaggia libera.
Questo tratto di litorale è caratterizzato da sabbia molto fine e acque basse ed è uno dei tratti prediletti da turisti di ogni età, non solo da famiglie.
Spiaggia di Portonuovo: relax low cost nella vegetazione selvaggia.

A pochi km a sud di Vieste, quasi come se fosse un proseguimento della Spiaggia della Scialara, si trova la Spiaggia di Portonuovo, con fondale basso e sabbioso che degrada lentamente verso l’omonimo isolotto, posto proprio frontalmente alla spiaggia. Circondata da una vegetazione selvaggia, questo tratto di litorale, lungo circa 2 km, è il posto ideale per chi vuole rilassarsi e allo stesso tempo godere di un mare splendido e fare qualche escursione. Anche qui, infatti, non mancano lidi, bar, caffetterie e ristoranti che offrono ogni tipo di servizio, oltre che villaggi con animazione in spiaggia, accessibili anche agli esterni. Se siete abili nel nuoto, potrete raggiungere in pochi minuti l’isolotto di Portonuovo, o noleggiando un pedalò, e farvi un bagno nelle splendide acque cristalline che lo circondano.
La spiaggia ampia, l’atmosfera tranquilla che qui si respira, i tanti servizi disponibili, la bellezza delle acque che la bagnano, rendono la Spiaggia di Portonuovo un tratto di litorale davvero accattivante. Qui, inoltre, è possibile noleggiare ombrellone e 2 lettini ai prezzi più bassi della zona (a fine luglio 8,00 euro).
Baia ed Arco di San Felice: un bagno in un paradiso verde acqua.

Questa è di sicuro una delle spiagge più suggestive non solo di Vieste, ma di tutto il Gargano. Subito dopo la Spiaggia di Portonuovo, questa piccola Baia da sogno presenta un colore delle acque ancora più cristallino dei tratti che la precedono di pochi metri. Impossibile non concedersi un bagno in questo luogo magico, anche se la spiaggia è davvero piccola, lunga meno di 100 metri ed accessibile o via mare, tramite barca o pedalò, o tramite il villaggio omonimo, aperto anche agli esterni. A incorniciare questa piccola Baia è il bellissimo Arco naturale, visibile anche dalla strada, che rende il paesaggio davvero mozzafiato.
Piccolo consiglio: date le ridotte dimensioni dell’arenile, evitate le ore di punta, per non rischiare di non trovare posto o di finire ammassati tra un mare di gente. E scusate il gioco di parole.
Spiaggia di San Lorenzo o del Convento: sport acquatici, giochi per bambini e visita ai trabucchi

Spostandosi a nord di Vieste, sul finire del lungomare Europa verso Defensola, ecco aprirsi un altro bellissimo tratto di mare, quello della località San Lorenzo, una delle spiagge preferite dai Viestani stessi. Circondata dai trabucchi, antiche impalcature utilizzate per la pesca tipiche di queste coste, la Spiaggia di San Lorenzo è accessibile tramite un breve e non impegnativo percorso nella natura, che presenta diversi ingressi dalla strada e conduce sia al tratto pubblico che ai lidi privati.
Lunga circa 1,5 km, la spiaggia di San Lorenzo è molto ampia e nei lidi privati è presente anche l’animazione in spiaggia per i bambini, senza che i grandi debbano rinunciare ai propri spazi. Infatti, c’è anche la possibilità di praticare sport acquatici o di giocare a beach volley o beach soccer. Al tempo stesso, il relax è assicurato. Se vi va di camminare, dalla spiaggia, facendo un po’ di attenzione a dove mettete i piedini, potrete andare a visitare i trabucchi, ben visibili dal bagnasciuga e posizionati sulle rocce circostanti.
Spostandosi ancora più fuori rispetto al centro di Vieste, si trovano altre numerose spiagge e baie paradisiache, soprattutto verso località Mattinata, alcune meno facili da raggiungere, ma se avete più tempo da trascorrere in zona, magari potreste valutare l’idea di spostarvi, o di noleggiare una barca per spostarvi via mare. Noi abbiamo evitato per ragioni di tempo, ma anche perché la strada da Vieste a Mattinata è tutta curve e non ci andava di stressarci facendo km di auto e di percorsi scoscesi per raggiungere il mare, soprattutto con un bambino. Tanto più che a Vieste non mancano mare e spiagge stupende, ma spero di tornare nel Gargano per più tempo per avere la possibilità di esplorare più a fondo i suoi tesori ed il suo mare.
Intanto vi lascio col mio post su Alberobello. La Puglia ti entra nel cuore!