Vai al contenuto

Jurassic Park a Vieste con la mostra itinerante World of Dinosaurs

Sapevate che in Puglia sono state rinvenute centinaia di impronte di dinosauri? Qui, i maestosi animali preistorici, tanto amati dai bambini, hanno vissuto e lasciato il loro segno. Non c’è da meravigliarsi, quindi, se la mostra itinerante World of Dinosaurs ha scelto proprio Vieste come tappa italiana. Si tratta dell’esposizione più spettacolare d’Europa, che ha già sorpreso il pubblico di grandi Capitali europee.

Viaggio nella Preistoria con 50 dinosauri a grandezza naturale.

Durante la nostra toccata e fuga a Vieste a fine luglio, conoscendo la passione di baby D. per i dinosauri (da quando è piccolo ha una vera e propria fissa per gli animali preistorici ed ultimamente sembra non esistere altro per lui), parlando con la proprietaria della villetta in cui soggiornavamo, siamo venuti a conoscenza che a Vieste era approdata la mostra itinerante World of Dinousaurs, in un terreno sulla strada litoranea tra Vieste e Peschichi, a pochi minuti d’auto dal centro della città.

Jurassic Park a Vieste World of Dinosaurs

Avendo già visitato lo Zoo Safari di Fasano, a settembre dell’anno scorso, speravamo di fare un’esperienza altrettanto esaltante per il piccolo D. ed è inutile dirvi che ne è stato entusiasta, perché si è trovato di fronte a circa 50 riproduzioni di dinosauri a grandezza naturale, realizzati in maniera realistica e precisi nei dettagli, grazie all’aiuto di scienziati. Così, all’improvviso, ci si trova catapultati nell’era preistorica, indietro nel tempo di oltre 100 milioni di anni.

Non mancano, ovviamente, il T-Rex, in tutta la sua magnificenza, il triceraptos, il diplodocus, lo stegosauro e tanti altri. Nell’esposizione sono presenti anche le riproduzioni degli animali dell’era del Plistocene, come il mammut, il bradipo e la tigre dai denti a sciabola, che risulteranno familiari ai bambini perché portati sul grande schermo dal film animato campione d’incassi “L’era glaciale“. Oltre agli animali preistorici, all’ingresso della mostra sono stati collocate anche riproduzioni degli uomini preistorici. Durante il percorso troverete anche numerosi cartelli descrittivi che vi raccontano le peculiarità di ogni esemplare presente.

Jurassic Park a Vieste World of Dinosaurs

Come arrivare alla mostra, orari e tariffe.

Raggiungere il luogo in cui è ospitata l’esposizione è molto facile, soprattutto per chi soggiorna a Vieste. World of Dinosaurs si trova in un terreno al km 5 della litoranea Vieste-Peschici, nei pressi del Centro Vacanze Camping Touring, inoltre la meta è ben indicata da cartelli direzionali posti lungo la strada. Una volta arrivati, potrete parcheggiare gratuitamente l’auto nello spiazzo antistante l’ingresso alla mostra.

World of Dinousars sarà fisso a Vieste fino al 16 settembre ed è aperto tutto i giorni dalle ore 18:00 alle 24:00. La tariffa d’ingresso è di 5 euro per adulto e per i bambini di età superiore a 3 anni (al di sotto dei 3 anni l’ingresso è gratuito).

Jurassic World a Vieste World of Dinosaurs

Consigli utili per un’esperienza entusiasmante.

La mostra è sicuramente interessante per i bambini, perché difficilmente hanno l’occasione di trovarsi dinanzi ai loro più grandi miti, ma essendo una mostra all’aperto, eccovi alcune dritte per vivere al meglio questa esperienza, sia per voi grandi che per i più piccoli.

La mostra è aperta solo dal tardo pomeriggio a mezzanotte proprio perché, essendo all’aperto, nelle ore diurne il caldo è troppo asfissiante e renderebbe la visita poco piacevole per i visitatori di ogni età. Potrete godervi tranquillamente una piacevole giornata di mare in una delle bellissime spiagge di Vieste, ma ricordate, però, che se doveste beccare una giornata uggiosa o non particolarmente soleggiata, l’esposizione potrebbe aprire anche di mattina. Per informazioni è preferibile chiamare il numero 329.94.58.409 per verificare eventuali variazioni di orario.

Jurassic World a Vieste World of Dinosaurs

Trovandosi in un terreno incolto e non essendo presente alcun tipo di copertura, premuratevi di indossare preferibilmente scarpe chiuse, perché camminerete letteralmente nella terra.

La visita non richiede più di 1 ora, lo spazio espositivo non è particolarmente grande e, pur trattenendosi oltre il dovuto, non impiegherete molto tempo per girarla tutta. Non occorre, quindi, portarsi dietro chissà quali viveri, basterà una bottiglietta d’acqua.

Questo è tutto viaggiatori! Siete pronti a viaggiare indietro nel tempo?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: