Halloween 2019 con i bambini: gli eventi più originali in Italia
Da diversi anni Halloween ed i suoi festeggiamenti stanno prendendo sempre più piede anche in Italia, sebbene non sia una festività tipica della nostra cultura. Quello che forse non si sa, in realtà, è che pur avendo origini celtiche, Halloween ha molto in comune con la nostra ricorrenza di Ognissanti. E in Italia, gli eventi per celebrare questa festa in famiglia sono davvero tanti! Qui vi svelo i più originali.
Al di là delle derivazioni macabre e della commercializzazione che ne è stata fatta negli ultimi decenni, Halloween è, infatti, una festività di origine celtica che ha origini molto remote ed è legata alla festa di Samhain, o Samuin in gaelico, che in irlandese antico significa “fine dell’estate“, e che veniva celebrata in paesi come Inghilterra e Germania il 1° novembre.
Il termine Halloween è una parola scozzese che deriva da All Hallows’ Eve, ovvero la “Notte di tutti gli spiriti sacri“, cioè la vigilia di Ognissanti. L’origine del nome, però, è anche legata alla leggenda di Jack O’ Lantern, un fabbro avaro e ubriacone condannato dal demonio a vagare per il mondo di notte, al buio, illuminato dalla sola luce di una candela in una zucca scavata. L’atto dello scavare, in inglese, si traduce proprio con “hollowing“, da cui, quindi, il nome della festa più spaventosa dell’anno. Non mancano, inoltre, numerose attestazioni di antiche celebrazioni di simile natura anche in Italia ed in Europa.
E se siete tra quelli che il 31 ottobre hanno voglia di mascherarsi o far mascherare i propri bambini e passare questa giornata in modo originale e divertente, sappiate che in tutta Italia sono in programma eventi pensati che vi faranno trascorrere ore davvero… mostruose! Eccovi una selezione degli appuntamenti più originali (e low-cost) organizzati nel nostro Paese, da Nord a Sud, per adulti e bambini.
Liguria – Halloween (Samhain) a Triora (IM) – il borgo delle streghe.
C’è un piccolo borgo arroccato, in provincia di Imperia, dove le streghe venivano davvero messe al rogo. Siamo a Triora, in Liguria, un magico borgo millenario, tra i borghi bandiera arancione del TCI, ancora avvolto dal mistero e da una strana energia. Il 31 ottobre e il 1 novembre, Triora vi invita a vivere il suo fascino antico e a prepararvi a trascorrere due giornate ed una notte unica per tutta la famiglia. Quest’anno potrete partecipare ad arcaiche pratiche collettive di magia propiziatoria e tra musica, mercatini, giochi, costumi, animazione, laboratori, sfilate e racconti, potrete anche degustare pietanze tipiche del posto. Un’esperienza davvero unica ed avvolgente per tutte le età.
Da non perdere i laboratori per bambini “Dolcetto o Scherzetto”, il tour stregato per le vie del borgo ed il grande falò del fuoco.
Piemonte – A Torino un magica notte con Harry Potter.
Anche quest’anno Harry Potter torna a Torino per la notte più spaventosa dell’anno di questo 2019. Al Parco di Valentino, il pomeriggio del 31 ottobre, il mago più grande di tutti i tempi vi aspetta per una caccia al tesoro nello stregato Castello di Hogwarts! Chi riuscirà a trovare Harry, Hermione e Silente e raggiungere per primo l’ultima tappa, vincerà un bellissimo premio. Partenza ore 16:30 al Parco del Valentino. Iniziativa per tutta la famiglia, con prenotazione obbligatoria(costo euro 10,00. Per info e prenotazioni allo + 39 011 853670 o3487643915/916 oppure via e-mail all’indirizzo turismo@barburin.com).
Emilia Romagna – Party di Halloween nei quartieri di Bologna.
I quartieri di Bologna sono quasi pronti per celebrare Halloween 2018 con eventi pensati per grandi e piccini. Quelli più interessanti sono “Halloween… mostri e fantasmi” in programma nel Quartiere Reno ed il laboratorio creativo per bambini “Da Halloween a Natale, nel Quartiere Savena. Alla Bolognina, invece, vi attende la grande notte bianca di Halloween, con musiche, golosità e spaventose streghe, oltre che alla premiazione del costume migliore.
Nel Parco della Montagnola, come sempre, il sabato ci sarà una grande festa per grandi e piccini a partire dalle 16:00, con tanti laboratori, musica, la parata in maschera e spettacoli. Che siate grandi o piccini, consigliato indossare un costume a tema.
Non perdetevi gli eventi e le installazioni di Via Viva Reno, dove sarà presente la Giostra e lo spettacolo dei burattini alle ore 21:00!
Lombardia – La Grande festa del Plenilunio al Castello di Grumello (BG).
Il Castello di Grumello, in provincia di Bergamo, domenica 27 ottobre dalle 15:00 alle 18:00 aspetta bambini dai 5 ai 13 anni per un’avventura davvero speciale: La grande festa del Plenilunio! Nella notte della luna piena streghe, maghi, fate e altre creature magiche popolano il castello, ma un grosso meteorite rischia di coprire la luce lunare e di riportare allo scoperto paurose creature. Toccherà ai bambini salvare la situazione!
Ovviamente bisognerà vestirsi a tema, mentre i grandi potranno visitare il castello e degustare vini (prenotazione obbligatoria al 348.30.36.243, ingresso: bambini con biglietto prepagato 20 euro; ticket saldato direttamente alle casse nel giorno dell’evento 25 euro; adulti 15 euro per visita al castello e degustazione vini).
Toscana – la Firenze Halloween Run, in fuga dai fantasmi.
Se siete una famiglia atletica ed avete voglia di mettevi alla prova tutti insieme, a Firenze al Parco delle Cascine si correre la Firenze Halloween Run, una gara di corsa a solo scopo ludico e ricreativo. Non è una vera e propria gara con podio finale, ma l’obiettivo è quello di divertirsi tutti insieme, ma ricordatevi, si corre rigorosamente in maschera! E la vostra ricompensa saranno caramelle e dolcetti. (Per info ed iscrizioni halloweenrun.it)
Marche – La Festa delle Streghe di Corinaldo (AN).
Per il 17° anno di seguito, nel borgo di Corinaldo torna la festa di Halloween ispirata a streghe, spiriti e fantasmi che coinvolgerà tutto il centro storico. La manifestazione è stata pensata come un grande carnevale di Halloween ed attira ogni anno visitatori da tutta Italia. Anche quest’anno, ad animare le varie serate, ci saranno artisti di strada, comici, laboratori, tour, mercatino dell’artigianato, DJ set, animazione, street food e tanto altro. Inoltre, durante la Festa delle Streghe verrà eletta anche Miss Strega. Quando? Dal 26 al 31 ottobre!
Campania – il Primo Pumpkin Patch d’Italia: a Pignataro Maggiore (CE) la tradizione USA.
Già alla sua terza edizione, una bellissima iniziativa di una famiglia italo-americana residente a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta. Nel loro giardino all’americana, questa famiglia ha inaugurato il primo Pumpkin Patch italiano, per far conoscere una tradizione tipicamente americana. In autunno, infatti, e soprattutto con l’avvicinarsi di Halloween, le farm americane aprono le porte ai visitatori nei loro giardini di zucche, dov’è possibile scegliere la propria zucca da intagliare e portare a casa per decorare la propria dimora per Halloween.
Nel Pumpkin Patch di Pignataro Maggiore potrete camminare tra le zucche, far scegliere al vostro piccolo la sua zucca da portare a casa, partecipare a divertenti giochi, laboratori e attività creative, come l’intaglio e la decorazione delle zucche, e degustare specialità a base di zucca.
Il Pumpkin Patch è aperto tutti i weekend fino al 27 ottobre.
Avete in programma di partecipare ad uno di questi eventi o avete altri suggerimenti su cosa fare ad Halloween con i bambini? Fatemelo sapere qui sotto nei commenti, che Halloween mi fa sentire molto curiosa. Buon spavento a tutti!