Vai al contenuto

La Costa degli Dei e le spiagge più belle da Zambrone a Capo Vaticano

La Costa degli Dei, il tratto del litorale calabro in provincia di Vibo Valentia che va da Tropea a Capo Vaticano è una meta da sogno per le vacanze al mare che niente ha da invidiare, per spiagge, mare e paesaggi, a mete ben più esotiche. Vi svelo le spiagge più belle di questo tratto di Costa degli Dei. Scommettiamo che vi verrà voglia di tuffarvici subito?

costa degli dei

La nostra vacanza in Calabria mi è rimasta davvero nel cuore e in questi giorni, sarà il caldo misto alla voglia di una meritata vacanza, che sembra non arrivare mai, non faccio altro che pensare alla sorprendente Costa degli Dei, ai suoi paesaggi e alle sue spiagge selvagge che corrono per km a formare il suo litorale unico che da Tropea arriva fino a Capo Vaticano e che abbiamo amato a prima vista.

E, infatti, non ci siamo limitati a tuffarci nelle acque delle più famose spiagge di Tropea, ma ci siamo spinti ben oltre, fino a Capo Vaticano, dove il litorale diventa man mano più selvaggio e accattivante. Ecco le nostre spiagge preferite della Costa degli Dei, perfette per grandi e bambini.

Spiaggia di Riaci

costa degli dei baia di riaci

Questa, in realtà, è stata la prima spiaggia nelle cui acque ci siamo immersi appena arrivati a Tropea, la prima che ci è stata consigliata. La Spiaggia di Riaci, a pochi km dal centro di Tropea, nella frazione di Santa Domenica di Ricadi, è caratterizzata da un lunga lingua di sabbia bianca, da un fondale roccioso e da un mare in cui ci si può riflettere. Particolare la formazione di scogli che ne rendono unico il paesaggio! Anche questo tratto di litorale è scelto da molte famiglie per trascorrere al meglio le proprie vacanze al mare con i bambini.

Spiaggia del Tono di Capo Vaticano

capo-vaticano

Scendendo più a Sud, verso Capo Vaticano, la Spiaggia del Tono, con le sue acque cristalline e con la sua vista su Stromboli e le isole Eolie. Una bellezza da perdere il fiato, anche se è da sottolineare che qui si raggiungono profondità importanti già a pochi metri dalla riva. Ma è il luogo perfetto per lo snorkeling e le immersioni.

Spiaggia di Grotticelle

costa degli dei spiaggia di grotticelle
Foto di Marco Lazzaroni via Flickr

Senz’altro una delle nostre preferite di tutta la Costa degli Dei, tanto da esserci tornati più di una volta, nonostante non sia proprio vicinissima a Tropea. La Spiaggia di Grotticelle, non lontana dalla spiaggia del Tono, è in una baia protetta dal promontorio di Capo Vaticano e dalla Spiaggia di Santa Maria ed è ideale per gli sport acquatici, ma anche per godersi una giornata di totale relax, a riparo da correnti e immersi nella pace dei sensi. Amata anche dai bambini e ritenuta una delle spiagge più belle d’Italia.

Spiaggia di Praia di Fuoco

costa degli dei praia di fuoco
foto di villaggiotramonto.it

La bellezza selvaggia di questa spiaggia abbiamo potuto ammirarla solo dall’alto, dal promontorio di Capo Vaticano, perché è raggiungibile solo via mare o, se proprio volete rischiare grosso, scalando le alte rocce (ma così a occhio lo sconsiglierei anche ai più temerari). Però, credetemi, se ne avete l’occasione, non mancano le barche che fanno avanti e dietro per portarvi i turisti. Volete sapere perché ha questo nome? Perché la spiaggia è sempre protetta dalle correnti e la temperatura dell’acqua è sempre alta persino d’inverno. Ed è davvero da sogno!

Il Paradiso del Sub

paradiso del sub costa degli dei
foto di quicosenza.it

Questa spiaggia si trova a Zambrone, risalendo da Tropea in senso opposto a Capo Vaticano. Il nome dato a questa spiaggia nel corso degli anni la dice già lunga da sè: si tratta di un vero e proprio angolo di paradiso in terra, prediletto soprattutto dai ragazzi e e dagli amanti delle immersioni, perché qui le acque non hanno nulla da invidiare a mete più esotiche e perché sarete voi a nuotare tra i pesci. Inoltre nella spiaggia del Paradiso del Sub difficilmente troverete caos e calca, anche se in realtà non è facilissima da raggiungere. Infatti dovrete camminare per diversi km lungo un percorso non proprio leggero che parte dalla stazione di Zambrone (bisogna attraversare i binari) e prosegue lungo un sentiero costituito anche da alti gradoni e che richiede di camminare attraversando alcune rocce. Ovviamente munitevi di sneakers e conservate le ciabattine per quando sarete arrivati in spiaggia. Non è impossibile da farsi, ma ve lo sconsiglio con uno o più bambini piccolissimi.

Spiaggia di Sant’Irene – Marina di Zambrone

costa degli dei

Zambrone, comunque, non è solo il Paradiso del Sud, ma anche il lungo tratto di spiaggia che prende il nome di Sant’Irene. Anche questo è da considerarsi un angolo di paradiso dalle acque caraibiche dove si alternano calette rocciose, spiagge di sabbia fine e una natura incontaminata che vi trasmetterà una profonda pace e vi riempirà gli occhi di bellezza. Qui anche l’offerta turistica è varia, perché, pur non mancando i tratti di spiaggia libera, troverete anche diverse strutture alberghiere, lidi e ristoranti, alcuni anche fatti a misura di bambino.

Però adesso basta, perché vi giuro che se non smetto di pensare alle acque e alle spiagge della mia amatissima Costa degli Dei, mollo tutto senza aspettare di andare in ferie. Mi troverete su un materassino a largo di Capo Vaticano. E prima o poi ci tornerò! E voi? Vi siete decisi?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: